ATTENZIONE ALLO SPESSORE DELLA MUTA

Lo spessore della muta è indicato in millimetri, ad esempio 1.1, 3.2 oppure 4.3 e così via. La combinazione di due numeri indica che la muta è composta da due spessori diversi. Solitamente il tronco è composto dallo strato più pesante, mentre gambe e braccia da quello più leggero.

Bisogna sempre tener presente che più spessore equivale a più calore, ma anche meno flessibilità. In acqua questo si traduce in una maggior resistenza ai movimenti nonché ad un maggior sforzo e dispendio di energie dovuti alla pesantezza della muta. D’altra parte, usare una muta troppo leggera nelle sessioni invernali comporta un maggiore dispendio di energia per mantenere costante la tua temperatura corporea.

Questi ragionamenti sono fondamentali per far durare di più la tua sessione di surf; infatti è utile pensare,  soprattutto nei mesi invernali, se preferire una muta 4.3 o una 5.4.

SPESSORE MUTA PER TEMPERATURA ACQUA:

  • DA 19 – 23°C MUTA 1.1

  • DA 14 – 20°C MUTA 3.2

  • DA 10 – 17°C MUTA 4.3 (CON SCARPETTE, CAPPUCCIO E GUANTI GARANTISCE QUALCHE GRADO IN MENO)

  • DA 9 – 13°C MUTA 5.4

LE NOSTRE MUTE


GUIDA MUTA SURF: