Cos’è la balance board
Il surf è uno sport impegnativo, che oltre alle capacità tecniche, richiede anche una discreta forma fisica. Per aiutarci a migliorare sia a livello muscolare che di equilibrio è fondamentale l’utilizzo della balance board.
La balance board o anche chiamata tavola propriocettiva, è una tavola basculante che permette di migliorare si l’equilibrio e la preparazione atletica, ma il suo utilizzo giova in maniera consistente anche allo sviluppo del cervello. Il vantaggio nell’utilizzo di questo accessorio sta nella possibilità di poterlo utilizzare anche in giornate in cui le condizioni metereologiche non ci consentono di entrare in acqua, avendo così modo di affinare la nostra tecnica anche sulla terra ferma.
Personalizza la tua Balance Board a 360 °: Stampa, Incisione laser e grip Custom!
Diverse tipologie di balance board
Esistono diverse tipologie di balance board, che si differenziano in base alle 3 dimensioni dello spazio in cui la tavola può muoversi, in base al modo in cui la tavola rimane vincolata al suolo e in base al tipo di instabilità che il suo movimento crea.
Il tipo di balance board più conosciuto e probabilmente anche il primo ad essere stato integrato alla pratica del surf è la rocker-roller board, composto da un multistrato di betulla, in modo che possa resistere al vostro peso e alle sollecitazioni, e da un rullo poggiato a terra su cui la tavola oscilla. SI consiglia sempre l’uso di un tappetino per evitare che il rullo scivoli sul pavimento.
Il termine “propriocezione” è un termine utilizzato in fisioterapia derivante dal latino che significa “sensibilità profonda“. Indica la percezione del proprio corpo nello spazio in cui si muove e l’utilizzo della muscolatura attraverso i recettori sensoriali. Insomma, un utensile per tutti, surfisti e non, che migliora la postura, allena la mente, tonifica i muscoli e allontana lo stress.
Se vuoi scoprire alcuni semplici ed efficaci esercizi da provare con la tua Balance Board, leggi il post BALANCE BOARD PER MIGLIORARE IL TUO SURF
Autore: Vincenzo Vaglio