Lo Shaka Brah o Hang Loose è un saluto molto conosciuto tra surfisti e non solo. Un tipico saluto surfistico, che può anche essere usato come un semplice e ben augurale “arrivederci” o “alla prossima”. Ma da dove ha origine lo Shaka?
Teorie sull’origine
Lo shaka è più di un semplice gesto della mano. Oggi, l’iconica impronta distintiva delle Hawaii è praticamente un gesto universale che è stato adottato da milioni di persone: non è più solo un simbolo della cultura del surf. Ad ogni modo l’origine dello shaka non è certa.
Secondo molti tutto deriva da un operaio che lavorava in uno zuccherificio ad Ohau (in Hawaii) chiamato Hamana. Egli perse, secondo quanto si racconta, tre dita in un incidente sul lavoro. Quando venne poi promosso a capotreno, utilizzava le dita rimaste per gesticolare e dare indicazioni. Questo divenne il saluto hawaiiano, e più tardi, anche il saluto dei surfisti.
La seconda teoria vede invece questo gesto provenire dal modo in cui gli hawaiani tenevano le leis (collane fatte di fiori) quando le posizionavano intorno al collo di altre persone, in un saluto in stile Aloha. Le tre dita medie tengono notoriamente la lei dall’alto, mentre il mignolo e il pollice si adagiano sotto la lei per aprirla.
Il perfetto Shaka!
Ma sai davvero come concretizzare al meglio questo gesto? Il classico segno Shaka è sempre un gesto della mano audace, fiducioso e impegnato con due versioni principali: sul fronte e sul retro. Tu assicurati solo di praticarlo fino a quando non è perfetto. Ora…facciamo pratica!

- Prepara la tua mano shaka preferita
- Fai un pugno
- Diffondere o estendere il mignolo e il pollice
- Piega il dito medio verso il basso
- Scuotilo o ruotalo (opzionale)
Che ci crediate o no, ci sono diversi tipi di Shaka e ognuno si adatta a una situazione specifica della vita. Gli shaka più comuni sono lo shaka classico, locale, il Menehune o il baby, il grande o XXL e il doppio. Tantissime le variabili: ad alcune persone piace aprirlo; altri lo preferiscono stretto. Una cosa è certa: ogni volta che lanci uno Shaka, stai mostrando un tuo mood al mondo: la verità è che ognuno può aggiungere il proprio piccolo tocco ad esso. Quindi, in un certo senso, sì: questo gesto è in costante evoluzione!
Testo ed immagine tratti da https://www.surfertoday.com/