SCOPRIAMO ALTRE TECNICHE GRAFICHE PER LE NOSTRE TAVOLE

Il nostro viaggio nel mondo della grafica delle tavole da surf si conclude con l’analisi di altre tecniche altrettanto interessanti e dai risultati sorprendenti.

Fra queste tecniche possiamo includere la fibra di vetro stampata, la carta di riso e i tessuti stampati. Queste tecniche consentono di risparmiare molto tempo, ottenere un risultato grafico più preciso e ottimizzare la personalizzazione della tavola da surf.

fibra di vetro

LA CARTA DI RISO STAMPATA

La carta di riso stampata consente di integrare qualsiasi tipo di grafica sulla tavola. Gli shaper la utilizzano principalmente per creare loghi o altri disegni. La tecnica è molto semplice, si stampa una qualsiasi grafica sulla carta di riso e si attacca sulla tavola con una spennellata di resina prima della fase di glassing. La carta di riso, estremamente sottile, aderisce alla tavola in modo perfetto e resterà visibile solo l’immagine.

FIBRA DI VETRO STAMPATA

La fibra di vetro è uno dei materiali che compongono una tavola da surf. Per agevolare il lavoro degli shaper e massimizzare la grafica della tavola si comincia ad utilizzare la fibra di vetro stampata. A differenza della carta di riso, che è ottima per piccole grafiche e loghi, la fibra di vetro stampata consente di personalizzare ampie porzioni se non addirittura l’intera tavola da surf. Il risultato è una grafica unica e professionale anche se realizzata su un prodotto artigianale.

glassing

TESSUTI STAMPATI

Da sempre gli shapers più creativi integrano tessuti stampati nelle loro tavole per renderle uniche, colorate e divertenti. Ovviamente parliamo di tessuti molto sottili che possono essere resinati sulla tavola diventandone parte integrante.

In questo caso bisogna fare molta attenzione al tipo di tessuto scelto che non deve avere una consistenza o uno spessore eccessivo. Un artista che ho conosciuto tempo fa amava resinare sulle tavole coloratissimi parei estivi. Il risultato, unico e coloratissimo, era veramente sorprendente.

Qualsiasi sia il tipo di grafica prescelta, l’importante è che il risultato sia unico e che la personalizzazione della tavola da surf rifletta il carattere e la personalità della persona che condividerà le onde con lei.

Autrice: Giovanna Marcialis (FATU HIVA SURFBOARDS)