COSA È IL SURF TRAINING E PERCHÉ È IMPORTANTE
Quando parliamo di surf training pensiamo a qualcosa che riguardi solo i professionisti. In realtà, per riuscire ad avere una buona performance in acqua, la preparazione è importante a ogni livello. Il surf è passione, emozione pura, ma non solo. Praticare questo sport richiede impegno, allenamento e costanza. Per migliorare la propria performance in acqua ed evitare infortuni, il surf training è fondamentale. Per allenarsi in modo consapevole e adeguato al nostro sport del cuore è fondamentale lavorare su questi aspetti:
- Acquaticità
- Equilibrio
- Resistenza
- Flessibilità
ACQUATICITÀ
Il surf training non può prescindere da un costante allenamento in piscina. Il nuoto non solo rinforza tutta la muscolatura ma aiuta il surfista a migliorare la sua remata. Il consiglio è di allenarsi in piscina almeno due volte alla settimana e di eseguire esercizi di apnea. Chi pratica il surf sa bene che può capitare di finire sott’acqua, per questo motivo riuscire a trattenere il respiro per almeno 60 secondi è fondamentale. Quando si viene colpiti da un set di onde e finiamo sott’acqua, riuscire a trattenere il fiato mentre le onde ti centrifugano è vitale. Per questo il nostro consiglio è di dedicare del tempo agli esercizi di apnea quando ci si allena in piscina oppure seguire un corso specifico.
EQUILIBRIO
Non c’è nulla di più utile e divertente che la balance board e il surf skate per migliorare il proprio equilibrio. La balance board è un attrezzo divertente ma allo stesso tempo utilissimo. Può essere usata per provare manovre ma anche per eseguire esercizi specifici. Il surf skate è un’ottima alternativa per le giornate di piatta e permette di unire divertimento e allenamento.
RESISTENZA
Entrare in mare senza un’adeguata preparazione fisica non è plausibile. Il surf è impegnativo e non si può pensare di affrontare le onde senza un minimo di allenamento. Per sostenere la muscolatura e migliorare la resistenza il cross training è una buona soluzione. Fra gli esercizi più utili ci sono i burpee che spesso vengono fatti dai surfisti durante il riscaldamento prima di iniziare una sessione di surf.
FLESSIBILITÀ
Lo yoga è la disciplina più adatta per allenare la flessibilità e anche per raggiungere maggiore consapevolezza ed equilibrio. La pratica dello yoga elimina le rigidità muscolari e consente di lavorare sul proprio respiro placando l’ansia e i pensieri negativi. Far entrare lo yoga nella propria vita permette anche di affrontare le sfide in mare con maggiore equilibrio e consapevolezza.
Per affrontare le onde la passione e la determinazione non bastano. Il surf è impegnativo sia fisicamente che mentalmente, per questa ragione il surf training è importante. Far entrare queste buone pratiche nella nostra vita non solo miglioreranno le nostre performance in mare, ma saranno anche un regalo per il nostro benessere psico fisico.
Foto banner 109896426 © creativecommonsstockphotos | Dreamstime.com
Autrice: Giovanna Marcialis (FATU HIVA SURFBOARDS)