LA SURFISTA NOVANTENNE DELLA NUOVA ZELANDA
Ci sono vite che hanno dell’incredibile, sono quelle di persone comuni che, anche se involontariamente, hanno lasciato un segno.
Fra queste, c’è la storia di Nancy Meherne, neozelandese di 93 anni. Nancy si è trasferita giovanissima in Inghilterra ed è diventata insegnante.
Libera e irrequieta ha deciso di girare il mondo in autostop mantenendosi con l’insegnamento dell’inglese. Ha vissuto in Francia, Libano, Siria, Afghanistan e Pakistan per poi rientrare in Nuova Zelanda all’età di 50 anni.
LA SECONDA VITA DI NANCY
La seconda vita di Nancy Meherne inizia quando scopre una sua nuova passione: il surf. Se immaginate una donna di mezza età che surfa onde piccole siete sulla strada sbagliata.
Per più di 40 anni Nancy, prima di lasciare questo mondo a 93 anni, ha affrontato le onde consistenti del suo home spot con coraggio ed entusiasmo. Per guadagnarsi il rispetto dei surfisti locali si è allenata con determinazione dentro e fuori dall’acqua.
Il suo segreto è stato quello di adottare uno stile di vita sano ed un’alimentazione equilibrata priva di zuccheri e cibi infiammatori.
Nancy Meherne amava le grandi onde e la velocità, a Scarborough Beach, il suo home spot, è sempre stata rispettata dagli altri surfisti.
Nancy ha vissuto quel tipo di vita che piace a me, senza convenzioni, in libertà e in anni in cui i ruoli delle donne erano ben diversi. Ha fatto della sua vita un piccolo miracolo dedicandosi alla famiglia e alla sua comunità senza però rinunciare ai suoi sogni e alle sue passioni.
Ma non solo, la sua storia ci insegna come il duro allenamento, un’alimentazione sana e soprattutto una grande determinazione possono far raggiungere livelli inaspettati.
Auguriamo anche a tutti i surfisti e le surfiste di continuare sempre a divertirsi in acqua e di avere anche solo un po’ dell’ottimismo e della tenacia di Nancy.
Autrice: Giovanna Marcialis (FATU HIVA SURFBOARDS)
Scrivi un commento