SCOPRIAMO I PRODOTTI E LE BUONE PRATICHE A MINOR IMPATTO AMBIENTALE

Chi pratica surf, oltre a nutrire un profondo amore e rispetto per il mare, è da sempre sensibile alle problematiche ambientali. Ma il surf può davvero essere ecosostenibile?

Finora non molto. I materiali con i quali vengono prodotte tavole e mute non sono facilmente riciclabili e sono molto inquinanti. Anche la cera che spalmiamo sulla tavola rilascia residui, così come le creme per proteggersi dal sole.

Tuttavia, qualcosa sta lentamente cambiando. Oggi c’è una maggiore consapevolezza sul problema dei rifiuti che finiscono in mare e i surfisti sono sempre più inclini a orientarsi verso prodotti a minor impatto ambientale. Ma cosa possiamo fare di concreto per aiutare l’oceano?

LE BUONE PRATICHE PER AIUTARE L’AMBIENTE

Per vivere il surf in modo consapevole è importare adottare alcune buone pratiche che in concreto aiutano veramente il mare. Vediamo quali sono:

  • Partecipare ai beach cleanup
  • Scegliere tavole prodotte con materiali a minor impatto ecologico
  • Scegliere mute realizzate con lycra riciclata o bio-gomma
  • Utilizzare ecocere

Questi piccoli accorgimenti, se seguiti da tutti i surfisti e da coloro che praticano sport acquatici, possono davvero fare la differenza. La cosa importante è orientare l’acquisto della propria attrezzatura scegliendo aziende etiche che hanno fatto dell’ecosostenibilità la loro missione.

SCOPRIAMO ALCUNE AZIENDE VIRTUOSE AMICHE DELL’AMBIENTE

Fra le numerose aziende che producono attrezzatura per il surf ce ne sono alcune che si distinguono per il loro impegno per l’ambiente. Fra queste c’è Seangolare di Cinzia dell’Omo. Cinzia è un’artigiana che realizza mute su misura, il suo lavoro, nato da un’immensa passione e da un grande impegno, si concretizza in prodotti unici realizzati interamente a mano.

SEANGOLARE

L’ultima sfida di Cinzia è quella di creare mute senza usare il neoprene riducendo così in modo significativo l’impatto sull’ambiente. Dalla collaborazione fra Cinzia e Blide.zone, nascono mute da surf realizzate in yoolex, una bio gomma che garantisce flessibilità, calore e durata ma non contiene neoprene.

Fra le altre aziende virtuose, va menzionata caerenova surf vax l’azienda produttrice di un’innovativa cera per tavole da surf totalmente ecologica realizzata con cera d’api. Luigi, il creatore di questa innovativa paraffina ecologica, ci ha raccontato il lungo percorso per realizzare questo suo progetto in questo articolo del nostro magazine.

Non tutti sanno infatti che la paraffina che usiamo sulle tavole da surf è molto inquinante e avere sul mercato un’alternativa così sostenibile è davvero importante.

Infine, ma non meno importante, vogliamo ricordare l’impegno di Maia Shapes nel realizzare tavole da surf a mano usando eps riciclato, bio-resine e fibre naturali e quello di No Made Boards che crea iconiche tavole da surf in legno.

L’impegno per un futuro migliore per il nostro ambiente parte dalle piccole cose, dai gesti e dalle scelte che compiamo ogni giorno. Per questa ragione, anche quando pratichiamo il nostro sport preferito, è importante farlo con consapevolezza e rispetto per l’ambiente.

Autrice: Giovanna Marcialis (FATU HIVA SURFBOARDS)