ALLA SCOPERTA DI QUESTA TECNICA GRAFICA

Meglio una tavola performante o una esteticamente accattivante? Una tavola da surf principalmente deve essere funzionale, ma anche l’aspetto estetico ha la sua importanza. Diciamo che prestazioni tecniche ed aspetto devono andare di pari passo. Per questo anche la grafica di una tavola da surf deve essere accattivante ed essere eseguita ad arte.

Continuiamo il nostro viaggio attraverso le tecniche grafiche e parliamo del pin line. Il pin line è un dettaglio che accentua la naturale curvatura della tavola esaltandone la linea e la grafica.

Ma cos’è il pin line? Scopriamolo insieme.

Il pin line è una sottile linea colorata che abbraccia la tavola in tutta la sua curvatura ed è un dettaglio che fa la differenza. Creare un pin line per uno shaper esperto è abbastanza semplice, tuttavia è essenziale che la linea sia pulita e ben eseguita. Per quanto riguarda lo spessore e il colore, questi sono dettagli che si decideranno insieme al proprio shaper di fiducia al momento della realizzazione.

shaper

PERCHÈ SCEGLIERE DI DECORARE LA TAVOLA CON IL PIN LINE?

Il pin line è una tecnica che dona enfasi e esalta la grafica della tavola da surf donandole armonia ed eleganza. Disegnare il pin line sulla tavola serve ad esaltarne le curve e renderla ancora più armoniosa e gradevole alla vista.

Fra le tecniche grafiche usate nella costruzione di surfboard la creazione del pin line è una di quelle più raffinate e amate dai surfisti più esigenti. Se vuoi integrare questo elemento distintivo sulla tua tavola, parlane con il tuo shaper, lui sarà in grado di trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Autrice: Giovanna Marcialis (FATU HIVA SURFBOARDS)