DANZARE SU UNO SKATEBOARD
Con l’avvento di TikTok e con la crescita esponenziale di YouTube, i video stanno invadendo sempre più i social.
Dai molti video sulla rete sta emergendo una nuova frontiera del longboard che offre una nuova prospettiva sullo skateboard. Abbiamo sempre visto gli skaters cimentarsi in audaci acrobazie ma ora, la rete ci mostra un nuovo modo di andare sul longboard: il dancing.
Come dice la parola stessa, dancing significa danzare, e in questa disciplina lo si fa su un longboard in movimento. Per poter praticare il dancing serve una tavola abbastanza lunga, larga e che possa garantire stabilità. Come avviene anche nel surf tradizionale, la lunghezza della tavola permette di camminarci o, come sta accadendo ora, di danzarci.
La rete si sta popolando di video di ragazzi e ragazze che danzano armonici sulle loro longboard ridefinendo l’immagine degli skaters.

LE CARATTERISITCHE DI UNA LONGBOARD PER PRATICARE IL DANCING
Come abbiamo detto in precedenza, per danzare su uno skateboard abbiamo bisogno di una tavola che sia lunga, larga e abbastanza stabile. Un longboard normalmente misura fra gli 85 e i 110 cm ed è largo circa 25-30 centimetri. Più la tavola sarà lunga e più la superficie sulla quale danzare sarà ampia.
Il dancing è una disciplina che si può praticare in ogni luogo purché il terreno sia pianeggiante. E ora che sappiamo quali caratteristiche deve avere la nostra tavola possiamo cominciare a esprimere tutto il nostro estro e la nostra passione danzando sul nostro nuovo longboard.
Autrice: Giovanna Marcialis (FATU HIVA SURFBOARDS)