Harry Peck dimostra come è possibile ridurre l’impatto ambientale delle tavole da surf!
Si moltiplicano nel mondo i progetti per rendere più sostenibile il mondo del surf! Un bellissimo esempio arriva da Newcastle, UK dove Harry Peck, studente di design, ha creato Wave Cycle una gamma di mobili in plastica 100% riciclata! La base di partenza è il foam di tavole surf e bodyboard.
Questo tipo di processo è applicabile ovviamente come soluzione di riciclaggio per tutti i rifiuti in schiuma derivanti da imballaggi in polistirolo. Harry ha voluto dare Il focus alle tavole con maggiore impatto ambientale ovvero gli “spugnoni”.
Tavole da surf economiche, che per via della loro scarsa resistenza hanno una brevissima vita, rispetto ad una classica tavola da surf in resina.
Il concept di Wave Cycle è davvero interessante perché parte dal PU, un materiale che nella maggior parte delle sue forme, ha una vita breve e lo trasforma in un mobile! In questo modo aumenta la longevità del polistirolo, un materiale che diversamente sarebbe destinato a diventare un rifiuto perché ad oggi risulta difficilmente riciclabile.
Harry ha dato un bellissimo esempio a tutto il mondo del surf, dimostrando che l’innovazione, il design possono essere una risposta per contrastare l’inquinamento e l’accumularsi.
Fonte: Carve Surfing Magazine
