Truck e ruote da skate, il cosiddetto hardware. Una parte fondamentale che può cambiare la percezione e le performance della tua tavola da skate!
L’hardware della tavola, ovvero truck e ruote da skate sono essenziali perché consentono di scivolare sull’asfalto. Conoscere le singole parti e capire le differenze tra i vari settaggi ti aiuterà a scegliere quello ideale per il tuo stile e le tue esigenze e divertirti al massimo!
I TRUCK
I truck sono le componenti metalliche a forma di T che collegano la tavola alle ruote. Oltre a questa funzione basilare, vengono utilizzati nello street skate (skate classico) per ‘grindare’ gli angoli di muretti e arredo urbano. Ovviamente i truck da skate street sono differenti dagli attacchi longboard, le differenze stanno specialmente nello stile che si desidera praticare con la propria tavola da skate. Le parti che compongono i truck sono:
Base (baseplate)
La base è di forma rettangolare e quadrata e si aggancia alla tavola da skate per mezzo di viti.
Hanger
L’hanger è l’elemento più grande ed in vista del truck, la parte utilizzata proprio per grindare.
Kingpin
Il kingpin è la vite centrale, una componente strutturale fondamentale per tenere insieme il truck.
Axle
L’axle è il cilindretto metallico collocato nell’hanger, a cui si agganciano le ruote.
Bushings
I bushings sono gli ammortizzatori, le componenti che oppongono resistenza in curva garantendo fluidità di movimento. I cuscinetti sono disponibili a differenti livelli di durezza: ci sono quelli più duri e stabili, ideali per gli skate-park e quelli più morbidi, che danno maggiore spinta e velocità in curva.
Pivot cup
Piccolo e poco visibile, il pivot cup è un cono in gomma posto alla base del Truck, nel punto di attacco dell’hanger. In genere ci si accorge che è il momento di cambiare pivot cup quando si sente che il truck ha troppo gioco e perde stabilità.
Skateboard o Longboard quale scegliere?
Scopri qui tutte le differenze
LE CARATTERISTICHE DEL TRUCK DA SKATE:
Materiale
La scelta del materiale di costruzione del truck influenza due fondamentali fattori, il suo peso e la sua durezza. Se utilizziamo lo skate per fare trick, montare dei truck leggeri sarà di notevole vantaggio. Solitamente i truck di questo tipo hanno base e hanger in leghe di alluminio, con l’axle in acciaio. Nel caso di costruzioni di alta qualità si utilizzano anche il titanio e il magnesio, ottenendo attacchi leggerissimi e ultra-resistenti.
Altezza
La misura dell’altezza di un truck è fondamentale perché stabilisce la distanza della tavola dal suolo e la corrispondente misura di ruota che si può utilizzare, in modo che la tavola in curva non tocchi le ruote. La misura dell’altezza di un truck è quella relativa allo spazio tra la base e l’hanger. Di seguito una tabella riassuntiva delle altezze dei truck:
- In genere i truck bassi vengono utilizzati nello street skate e per fare trick;
- I truck alti consentono l’utilizzo di ruote più grandi e vengono montati sulle tavole utilizzate come mezzo di spostamento, come i Cruiser, ma anche per le tavole da rampa;
- I truck medi rappresentano una via di mezzo tra le precedenti soluzioni, offrendo maggiore versatilità su differenti scenari;
Di base la larghezza del truck deve seguire le dimensioni della tavola, le ruote non devono sporgere, ma nemmeno rimanere troppo dentro.
LE BASI DELLE TAVOLE SKATE:
LE RUOTE DA SKATE E LE CARATTERISTICHE PIÙ IMPORTANTI
Diametro
Il primo fattore da prendere in considerazione quando si parla di ruote riguarda il diametro. Ruote con un diametro più piccolo hanno una velocità ridotta e sono più difficili da gestire in curva. Le dimensioni più comuni negli skateboard classici sono comprese tra i 52 mm e i 56 mm. I cruiser montano ruote più grandi, fra i 60 mm e i 65 mm e i longboard arrivano sino a 75 mm e più di diametro delle ruote.

Durezza
Il fattore durezza determina l’adattabilità dello skate a differenti scenari. Ruote più dure performano meglio su superfici lisce, mentre ruote più morbide si comportano bene in strada attutendo le vibrazioni del manto non uniforme.
La durezza delle ruote delle skate si misura attraverso la “A scale”, che va da 73a a 101a.