NOMADE BOARDS


ARTIGIANI CHE LAVORANO IN LABORATORIO:
Eugenio Celli, Federico Celli e Federica Ciarrocchi
ANNO DELLA PRIMA TAVOLA SHAPATA:
Abbiamo shapato la prima tavola da surf nel 2012 e nel 2014 abbiamo realizzato il primo modello interamente in legno.
SPECIALITÀ:
Siamo una piccola shaping room artigianale che realizza tavole da surf interamente in legno con costruzione hollow, senza utilizzare foam, ma con scheletro interno. Inoltre realizziamo: skateboard, snowsurf, alaia e handplane. Ogni nostra creazione parte da un’unica materia prima, il legno. Una scelta che torna alle origini e guarda al futuro per ridurre l’impatto ambientale
MATERIALI USATI:
Impieghiamo diverse essenze di legno: Paulownia, pioppo, okumè, faggio e betulla. Gli incollaggi vengono fatti con colle viniliche e poliuretaniche classe D4, le laminazioni con resina epossidica, entropy resin o resina poliestere.
UTENSILI/ATTREZZATURE UTILIZZATE:
Pialle a mano ed elettrica, sega circolare, router, seghetto alternativo, carteggiatrice rotorbitale, lucidatrice, roker table, e fresa CNC.
PERCHÉ HAI DECISO DI INIZIARE A SHAPARE TAVOLE:
Abbiamo inziato a shapare tavole per poter provare più modelli e configurazioni, lo stimolo principale di questa scelta è stata la curiosità e la voglia di sperimentare. Successivamente è arrivata l'idea di fondere il surf e lo shaping alla passione per la falegnameria. Abbandonammo così il classico foam per tornare alle origini: specializzarci sulle costruzioni di tavole in legno.
DESCRIVI IL TUO LABORATORIO:
Il nostro laboratorio di nomade boards ha uno spazio di circa 250mq. Dall'ingresso si accede subito all'area falegnameria dove si trovano tutte le attrezzature per lavorare il legno e i roker table per montare le tavole. Sulla destra si trovano la camera di resinatura e l'area dedicata alla shape, mentre nella sinistra abbiamo un piccolo spazio dedicato allo show-room.
TIPO DI LAVORAZIONI EFFETTUATE:
Ogni tavola viene progettata tramite un software di modellazione 3d, il modello ottenuto viene scomposto nei vari elementi che andranno a comporre la tavola. I singoli pezzi vengono tagliati e assemblati sul roker table, ottenendo così il blank. Successivamente vengono shapati a mano i rail e gli alloggi per le scasse. In fine si procede con la laminazione, l’hot coat e la carteggiatura/lucidatura.
LOCALITA'
Basciano, TE, (Abruzzo)
OBIETTIVO
Vogliamo evolvere e innovare la costruzione di surfboard in legno. Il nostro sogno è quello di eliminare completamente le resine dal nostro processo produttivo.LE MIE REALIZZAZIONI
-
KAHLI
MATERIALI
pioppo-di-paulownia okume
€2.230,00 – €2.250,00 -
KIT COSTRUZIONE SURFBOARD SHORTBOARD LEGNO EPOXY
MATERIALI
-
KIT COSTRUZIONE SURFBOARD MALIBU LEGNO EPOXY
MATERIALI
-
ALAIA
MATERIALI
pioppo-di-paulownia
€350,00 – €380,00 -
MACACO
MATERIALI
pioppo-di-paulownia okume
€1.630,00 – €1.650,00 -
FREJA
MATERIALI
pioppo-di-paulownia okume
€2.030,00 – €2.250,00
RICHIEDI IL TUO CUSTOM:
NOMADE BOARDS
Tavole surf in legno personalizzate
Eugenio, Federico e Federica sono dei giovani artigiani che amano lavorare il legno e hanno dato vita ad una shaping room artigianale: NoMade Boards. Oggi creano tavole da surf in legno, skateboard e longboard e ogni tipo di tavola surf, Handplane e Alaia in pioppo di paulownia e betulla.
I tre ragazzi puntano tutto su prodotti eco sostenibili che garantiscono performance e stile per ogni esigenza di tavola da surf e skateboard. Realizzano progetti personalizzati unendo l’artigianato ai moderni sistemi di sviluppo CAD, creando tavole in legno sia da surf che tavole skate progettate per essere durature e dare un’espereinza di surf incredibile! Tutti i loro prodotti esclusivi sono ideali anche per arredare o come tavole da surf da esposizione.