ATYPICAL


ARTIGIANI CHE LAVORANO IN LABORATORIO:
Nicolò Formenti
ANNO DELLA PRIMA TAVOLA SHAPATA:
2012
SPECIALITÀ:
Tavole cruiser in legno massello personalizzabili fatte a mano
MATERIALI USATI:
- Frassino- Colori Acrilici
- Resine

UTENSILI/ATTREZZATURE UTILIZZATE:
- Sega Circolare- Sega a Nastro
- Levigatrici
- Trapano Colonna
- Carta Vetrata
- Pennelli e Rulli

PERCHÉ HAI DECISO DI INIZIARE A SHAPARE TAVOLE:
Alla fine del 2012 è venuta alla luce la mia prima tavola. Tutto è nato da un’idea comune che coltivavamo con alcuni amici. Una volta che abbiamo capito come metterla in pratica ci abbiamo preso gusto e successivamente l'abbiamo trasformata in un’attività a tempo pieno. Creare skate cruiser in legno massello e dal desgin inconfondibile!
DESCRIVI IL TUO LABORATORIO:
La mia è una piccola bottega, ho uno spazio in condivisione con un altro artigiano, un falegname che si occupa di restauro mobili.Il mio ambiente di lavoro è sempre in movimento, un luogo stimolante, dove si può dar libero sfogo alla creatività in ogni sua forma.

TIPO DI LAVORAZIONI EFFETTUATE:
- Taglio Legno- Levigatura
- Decorazione
- Finitura
- Assemblaggio

LOCALITA'
Monza, MB, (Lombardia)
OBIETTIVO
Essere leader nella nicchia dell’handmade skateboarding e sviluppare contemporaneamente altri prodotti, magari una linea d'abbigliamento.LE MIE REALIZZAZIONI
RICHIEDI IL TUO CUSTOM:
ATYPICAL
Skate cruiser personalizzati
La filosofia di Atypical è “surf the city”, un claim che riassume il suo stile di vita: ritornare alle origini, con una tavola in legno, fatto a mano, leggero e maneggevole, perfetto per chi abita in una città trafficata ma vuole sentirsi libero di muoversi senza macchina, proprio come se stesse “surfando” sulle strade della città.
Atypical, la start up fondata da tre giovani monzesi, che vende skate di legno fatti a mano in tutto il mondo. È una sera di agosto del 2012 quando Nicolò Formenti, Alessandro Mitola e Andrea Pinca, tre giovani monzesi amici da sempre, hanno l’idea. Sono a casa di Alessandro e stanno guardando dei video su come creare uno skateboard partendo da una semplice tavola di legno. All’improvviso, una domanda di Alessandro, li accende: “Ma se fossimo noi a creare uno skateboard diverso, un modello che ancora non c’è sul mercato? Uno skateboard fatto con le nostre mani e curato nei minimi dettagli?”. Trovano un piccolo laboratorio a Monza, in via Pompei, dove poter avviare la produzione e cominciano i primi test per trovare la tavola e il desgin giusto. È il novembre 2012. Nasce Atypical. Da quel momento, i tre ragazzi si dedicano giorno e notte al loro progetto: scelgono i fornitori per il legno, le ruote, il grip, i cuscinetti, le vernici. Oggi è rimasto solo Nicolò alla guida di Atypical ma, nonostante le difficoltà a portare avanti, così giovane, un’azienda in cui deve occuparsi di tutto, dalla scelta dei materiali all’intera produzione delle tavole da skate, non ci pensa proprio a mollare. Potrebbe andare all’estero ma ha deciso di restare in Italia, anzi nella sua città, Monza, dov’è nato, cresciuto e dove, soprattutto, ha imparato a “skatare”. Il suo laboratorio è un luogo magico. Ci sono skateboard dappertutto, un pc sempre acceso e musica di sottofondo. Eccola, la poesia del lavoro fatto a mano, delle passioni che si trasformano in un lavoro, dei giovani che non si arrendono mai e che, imperterriti, continuano a credere nei loro sogni.