Le ruote rappresentano l’estremità del nostro truck, ciò che mette in contatto il pack completo tavola/truck regalandoci la sensazione finale di scorrevolezza e stabilità.
Per questo bisogna scegliere al meglio le ruote di una tavola da skate! Ma come scegliamo nel modo corretto? Esistono anzitutto due fattori fondamentali da non dimenticare. Vediamoli nello specifico!
La taglia
La dimensione della ruota è misurata in diametro ed incide sulla velocità e sul controllo della tavola stessa. Con ruote più piccole saremo in grado di manovrare molto bene ma perderemo qualcosa in termini di velocità, mentre con ruote più grandi acquisteremo una maggiore velocità a discapito della maneggevolezza. Il diametro è misurato in millimetri ed il range di gran parte delle ruote in commercio va da 50 a 75 mm. Quindi ricapitolando: più il diametro è piccolo più la velocità sarà ridotta, anche se sarà maggiormente difficile curvare bruscamente.
La durezza
Indicata con una dicitura numerica e con la lettera A, la capacità di durezza influisce sulla tenuta, la durata e sull’assorbimento degli urti. Ad un punteggio più alto corrispondono ruote più dure: la “A Scale” è una scala che arriva fino ad un valore di 100A. In generale le ruote più dure sono adatte a superfici lisce (skatepark ad esempio) mentre quelle più morbide tendono ad andare meglio in strada, riducendo le vibrazioni. Come linee guida generali per le ruote da skateboard classico orientati su ruote con una durezza dai 95A ai 100A, mentre se utilizzi skateboard da strada o longboard o surf skate scegli una valore tra i 70A e 85A.
E i cuscinetti?
Spesso inoltre quando si viene a contatto con il mondo dello skateboard i cuscinetti vengono considerati un componente secondario. Sbagliato! I cuscinetti skateboard sono infatti uno dei componenti principali, indispensabili per far girare le ruote dello skate che altrimenti farebbero attrito con il truck. Insomma…la scorrevolezza del tuo skateboard dipende molto da queste piccoli componenti. I cuscinetti, a differenza delle ruote dello skate, hanno una dimensione universale che li rende adatti per tutti i tipi di ruota: puoi infatti montare gli stessi cuscinetti sia con le ruote piccole dello skate classico sia sul tuo longboard!
Scegliere i cuscinetti per il tuo Skate: i valori ABEC
Se c’è una cosa che devi tenere a mente in fase decisionale è proprio il valore ABEC del cuscinetto che stai acquistando, ovvero un sistema di misurazione (che va da 1 a 11 e contiene solo numeri dispari) dei cuscinetti, che tiene conto di fattori quali precisione e tolleranza. A valori più bassi corrispondono cuscinetti grezzi, poco adatti al rotolamento ma più resistenti, mentre misure più alte indicano cuscinetti più veloci. Ecco perché di solito gli skate classici hanno misurazioni più basse mentre i cruiser e i longboard più alte. Non dimentichiamo però che la misurazione ABEC rappresenta solo un indicatore, seppur molto importante. Questo perché le misurazioni non fanno riferimento ad altri fattori critici che si riassumono nel materiale (acciaio o ceramica) e nella qualità del materiale stesso (in particolare delle sfere interne al cuscinetto).
Ricorda sempre
È importante una buona manutenzione dei truck e dei cuscinetti, pulendo e lubrificando le sfere dei cuscinetti, di tanto in tanto. Una buona manutenzione del tuo hardware ti garantirà una migliore prestazione e soprattutto una maggiore longevità dello skate e di tutti i suoi componenti.