Il surf è uno sport molto completo che richiede abilità di nuoto, senso dell’equilibrio, processo decisionale e costanti interazioni muscolari. Per questo, per scendere in acqua nel migliore dei modi, occorre un riscaldamento corretto e la conoscenza di alcuni esercizi mirati. Vediamo allora come attuare il warm up muscolare perfetto, che ti aiuta a prevenire strappi ed infortuni!


Rispetta i tuoi muscoli e dai loro il tempo di ritrovarsi

Gli esercizi di stretching servono ad allungare moderatamente i muscoli e i legamenti. Come ben sappiamo l’ideale sarebbe poter surfare tutti i giorni (o quasi), ed in questo modo tenersi allo stesso tempo allenati da un punto di vista aerobico. Purtroppo le cose vanno diversamente ed i lunghi periodi di piatta ci conducono ad una situazione di articolazioni meno reattive e mobili! Un motivo in più per attuare un perfetto warm up muscolare!

L’identikit di un buon riscaldamento muscolare

Le posizioni assunte vanno mantenute senza forzare in maniera esagerata l’esercizio, effettuando quindi stiramenti consistenti ma non estremi. L’errore comune di tirare il muscolo fino al dolore per raggiungere una relativa efficacia rappresenta una pratica sbagliata e controproducente. Un buon riscaldamento totale di base deve durare una decina di minuti, con mantenimenti della posizione che vanno dai 20 ai 30 secondi circa.

4 consigli per un buon riscaldamento prima di surfare

Ma quali sono, nello specifico, i maggiori muscoli interessati in un warm up muscolare efficace e soddisfacente? Sicuramente le fasce muscolari che interessano le zone del collo, delle spalle e delle gambe. In relazione a questi muscoli, Blide ti consiglia alcuni esercizi, che in una decina di minuti, ti permetteranno di entrare in acqua “caldo” e reattivo.

  • Comincia con un leggero jogging per quattro minuti. Il tuo corpo aumenterà la frequenza cardiaca, la respirazione e la circolazione sanguigna, donando una generale sensazione di reattività.
  • Interveniamo ora sulle spalle: per allungarne i muscoli prendi con la mano sinistra il gomito destro e avvicinalo alla spalla sinistra mantenendo questa posizione per 20 secondi e mantenendo sempre la stessa intensità di allungamento. Ripeti poi dall’altro lato del corpo.
  • Ora è il momento del collo. Stenditi sulla schiena incrociando le mani dietro la nuca e porta in avanti la nuca verso lo sterno: sentirai una leggera tensione. Mantieni la posizione per 20 secondi, ripetendo l’esercizio per un paio di volte.
  • Le gambe completano il quadro per un perfetto warm up muscolare: effettuare corse molto veloci e brevi avanti e indietro. Successivamente ruota delicatamente i talloni per scaldare questa articolazione, così delicata ed importante per trovare l’equilibrio che ti serve sulla tavola. Puoi inoltre cercare lentamente di raggiungere le tue dita in piedi e successivamente concludere oscillando la gambe indietro e in avanti.

Ora sei pronto per andare sulla tavola!
Non dimenticare mai questi 4 preziosi suggerimenti per il riscaldamento ed usali per entrare in acqua nel migliore dei modi!



Testo da https://www.wearesurfer.net