ANALIZZIAMO LE PRINCIPALI CAUSE DI ROTTURA E COME EVITARLE

La rottura di una tavola da surf è uno degli incubi peggiori di qualsiasi surfista. Ma perché le tavole da surf si rompono? La progettazione e la realizzazione di una tavola da surf tiene conto della pressione che subirà durante le sessioni di surf. Anche se la tavola è progettata per galleggiare sull’acqua, il peso del surfer esercita una forte pressione soprattutto nelle aree dove poggiano i piedi.

tavola da surf spezzata

Per questa ragione normalmente le tavole da surf sono realizzate con due strati di fibra di vetro di 4 once (125 grammi per metro quadro) o, nelle tavole per principianti, anche con uno strato da 4 once e uno da 6 once sul deck.

Sul bottom della tavola è sufficiente un solo strato. Ulteriori rinforzi vengono poi messi in corrispondenza delle pinne per proteggerle dalle sollecitazioni alle quale vengono sottoposte. Nonostante siano realizzate per resistere agli urti, alle sollecitazioni e alle pressioni, le tavole da surf possono rompersi.

QUALI SONO LE PRINCIPALI CAUSE DI ROTTURA DI UNA TAVOLA?

Anche una tavola realizzata e progettata con la massima cura e attenzione può subire delle rotture. Le rotture principali possono avvenire al centro o sul nose. Una rottura al centro può accadere per due ragioni principali. Se dopo una caduta il surfer non rimonta sulla tavola e questa rimane a galleggiare in acqua, l’arrivo di un’onda che rompe direttamente sulla tavola può spezzarla in due parti. Come si può evitare? In un’eventualità del genere, se si riesce, si può cercare di salvare la tavola girandola sul bottom, le concavità della tavola infatti, possono aiutare a resistere meglio all’urto.

tavola da surf rotta

Un altro caso di frequente rottura al centro avviene quando si atterra sulla tavola con entrambi i piedi vicini dopo una manovra aerea. In questo caso la pressione esercitata da entrambi i piedi sulla stessa porzione di tavola può causare la rottura della stessa. Una rottura molto frequente e che purtroppo è difficile da evitare e prevedere è quella del nose. La rottura del nose avviene soprattutto quando la tavola colpisce il fondo dopo una caduta. Oltre ai pericoli in mare ce ne sono altri fuori dall’acqua che possono causare delle rotture, come ad esempio quando una tavola viene urtata mentre si chiude il portabagagli dell’auto, se viene calpestata o urtata.

Le tavole da surf sono piuttosto resistenti e la maggior parte dei danni possono essere riparati, bisogna però cercare di trattarle sempre con cura e riparare ogni piccolo danno per garantire loro una durata maggiore.

SCOPRI IL KIT UNIVERSALE PER RIPARARE LE TAVOLE DA SURF