LA CURIOSA PERCEZIONE DEL MOTO ONDOSO A DISTANZA

Osservare le onde che si infrangono a riva è uno di quegli spettacoli che non ci si stanca mai di ammirare. Le persone più attente, avranno notato uno strano fenomeno che accade quando osserviamo il moto ondoso da lontano o dall’alto.

Quando osserviamo le onde da lontano che si infrangono a riva, sembrano muoversi a rallentatore. Ma perché le onde sembrano muoversi lentamente da lontano?

Questo fenomeno curioso avviene quando si osserva un oggetto in movimento dall’alto o da una certa distanza.  La velocità, infatti, viene percepita in modo soggettivo da chi osserva e varia in base alla posizione di chi sta guardando e alla distanza dell’oggetto in movimento.

velocità onde

COME PERCEPIAMO LA VELOCITÀ DI UN OGGETTO LONTANO

La velocità, infatti, è data dal rapporto fra distanza e tempo. Quando siamo a riva e osserviamo le onde più consistenti che si avvicinano e si infrangono sulla battigia, ci sembra come se si stessero muovendo lentamente.

Questa illusione ottica è, come abbiamo anticipato in precedenza, dovuta alla distanza di osservazione e alla velocità dell’oggetto in movimento.

LA PERCEZIONE DI UN OGGETTO IN MOVIMENTO VISTO DALL’ALTO

onde che si muovono lentamente

La stessa cosa accade quando ci troviamo su un aereo e osserviamo l’oceano dall’alto. Anche in questo caso ci sembrerà di osservare un moto ondoso estremamente lento se non addirittura immobile.

Il fenomeno si spiega proprio a causa della percezione da parte dell’occhio umano del movimento di un oggetto a distanza. Più la distanza è ampia minore sarà la nostra percezione della reale velocità.

Questa cosa si può vedere anche osservando un video di tsunami in arrivo, le onde da lontano sembrano lente per poi impattare con violenza e a una velocità estrema sulla terraferma.

Questo fenomeno dobbiamo tenerlo ben presente quando osserviamo il mare che, per quanto affascinante, non deve mai essere sottovalutato.

Autrice: Giovanna Marcialis (FATU HIVA SURFBOARDS)