ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DELLE ONDE PIU’ GRANDI DEL PIANETA
Nazaré è una piccola cittadina costiera del Portogallo che affaccia sull’Oceano Atlantico. Questo paese di pescatori, dove la vita scorre tranquilla, da pochi anni è diventata meta dei surfisti più impavidi del pianeta a caccia della “Big Mama”, l’onda più grande di tutte. Il mare per gli abitanti di Nazaré è sempre stato un nemico da combattere, un incubo per i pescatori che dovevano proteggersi da onde minacciose che arrivavano a misurare decine di metri.
Ma perché le onde di Nazaré sono così grandi?

La Praia do Norte di Nazaré è il punto in cui termina un enorme canyon sottomarino. Il canyon, lungo 230 km e profondo fino a 5, si esaurisce a un chilometro dalla spiaggia. L’effetto imbuto creato dal canyon, con la complicità dei forti venti invernali, genera onde che possono superare i 30 metri di altezza. Questi giganti del mare hanno una forza e una velocità spaventosi che solo pochi big wave riders hanno avuto il coraggio di sfidare.

CHI SONO I PIU’ CORAGGIOSI BIG WAVE RIDERS DEL MONDO?
Il primo a scoprire lo spot segreto di Nazaré e il suo immenso potenziale è stato lo statunitense Garrett Mc Namara. Mc Namara è uno dei più famosi big wave rider del mondo ed è un frequentatore abituale della Plaia do Norte di Nazaré. Oltre a lui ci sono Kai Lenny, Hugo Vau (attuale detentore del record per aver surfato un’onda di oltre 30 metri) ma anche due atleti italiani: Alessandro Marcianò e Francisco Porcella. Ma cosa spinge questi atleti a sfidare la forza prorompente dell’oceano? Sicuramente la passione per il mare e per il surf ma anche una continua sfida contro sé stessi e le proprie paure. Nazaré è un luogo unico al mondo che oggi è diventato un punto di riferimento per gli atleti più coraggiosi del pianeta. Se si decide di sfidare i propri limiti e superarli Nazarè è il luogo perfetto.
“Basta una sola onda per darti la soddisfazione di una vita intera.”
Kai Lenny
Autrice: Giovanna Marcialis (FATU HIVA SURFBOARDS)