Il nose, la prima delle tre parti della tavola è il nose, che corrisponde alla prua.


Il nose della tavola da surf è il primo segmento di una tavola e influenza soprattutto la remata e il duck dive: più superficie è a contatto con l’acqua e più aumenta il galleggiamento complessivo. Quanto più la tavola è appuntita, meno spinta ha la remata, ma di contro però è più facile immergersi, eseguire il duck dive.

FORMA DEL NOSE:

Per capire meglio le differeze tra le forme del nose, possiamo definire le due estremità opposte: arrotondato e appuntito in questo modo potrai valutare quello che si adatta di più alle tue esigenze. Come in ogni dettaglio della tavola da surf non esiste una forma, configurazione migliore, perché tutto è in funzione del tuo livello e del modo in cui ti piace surfare!

scegliere la tavola da surf è facile e sicuro uno shaper è sempre al tuo fianco

NOSE ARROTONDATO:

Tanto più un nose arrotondato, tanto più viene aumento galleggiabilità, stabilità e velocità di remata, inoltre sarà possibile eseguire noseriding. Di contro però renderà le curve più lente, specie se si utilizza il rail in appoggio. Una maggiore massa nella parte anteriore “appesantirà” e rallenterà le manovre.

NOSE APPUNTITO:

Come detto all’inizio, essendo due forme opposte, anche le caratteristiche saranno contrarie, quindi minore galleggiabilità, stabilità e velocità di remata. Scegliendo questo tipo di forma però si avrà il vantaggio di ridurre la massa da spostare durante la manovra e quindi si potrà contare su cambi di direzione più reattivi. Infine potrai eseguire la duck dive per raggiungere la line up più agilmente.

Ora potrai distinguere il nose della tua tavola e valutare se è il giusto compromesso di forma, per te e il tuo surf. Ricorda sempre: non esiste una tavola perfetta per tutti i rider e per tutte le condizioni. Maggiore sarà il tuo quiver, maggiore sarà il tuo divertimento!


LE BASI DELLE TAVOLE SURF: