Cos’è come sono fatti e i vari tipi di longherone delle tavole da surf


Chiamato anche stringer, il longherone è fatto tradizionalmente in legno. Nella maggior parte dei casi in balsa, quello che è considerato, per le sue caratteristiche, il legno per eccellenza delle tavole da surf. Da quando la più importate società di foam, Blank Clark, ha chiuso i battenti nel 2005, gli shaper hanno cominciato a sperimentare e ad innovare. Questo processo ha riguardato anche il longherone, sono apparsi nuovi materiali come il carbonio e nuovi concept

A cosa serve il Longherone:

Il longherone fu introdotto da Gordon Duane nel 1958 per ridurre la flessibilità e incrementare la forza all’intera costruzione. Nella struttura della tavola da surf è diventato un elemnto essenziale per migliorare la resistenza all’intera tavola. Senza di esso la tavola risulterebbe estremamente fragile alle sollecitazioni delle onde e al peso del rider, spezzandosi facilmente

Stringer centrale

Stringer classico, utlizzato nella maggior parte delle tavole, è una sottile striscia in balsa posta al centro della tavola da surf. Lo spessore incrementa la resistenza e la rigidità del pannello.

stringer in carbonio centrale

Stringer parabolici

In questo sistema ci sono due strisce che avvolgono il perimetro dei rail. Tipicamente realizzate in balsa, recentemente gli shaper hanno introdotto anche la fibra di carbonio. Questo ha la funzione di migliorare il flex, non soltanto aumentandolo, ma migliorandone e controllando meglio le flessioni. A differenza dello stringer centrale con cui si ottiene una torsione della tavola, e quindi dei rail che “frenano” la tavola, con gli stringer parabolici la struttura della tavola è più compatta, ma più flessibile sfruttando al meglio i rail, e quindi incrementando velocità e accelerazione.

tavola da surf con stringer parabolici in carbonio

Stringer multipli

Spesso gli stringer multipli si trovano nei longboard per minimizzare la flessione del blank. Con un solo stringer infatti la tenuta non risulterebbe efficace, vista la maggiore superficie. Solitamente sono o due o tre longheroni paralleli.

Stringerless

Solitamente questo settaggio viene utilizzato nelle tavole in EPS a cui vengono aggiunti dei rinforzi in carbonio o in basalto. possiamo definirla una costruzione a sandwich per conferire la resistenza necessaria per poter fare a meno del longherone centrale. Molto diffusa nelle tavole surf ecosostenibili.


LE BASI DELLE TAVOLE SURF: