PERSONALIZZARE L’ESTETICA DELLA TUA TAVOLA DA SURF

La grafica di una tavola da surf, soprattutto se personalizzata, è ciò che rende una surfboard unica e riconoscibile. La grafica di una tavola è fondamentale e deve riflettere lo stile e il carattere del surfer al quale è destinata.

Per realizzare la grafica di una surfboard ci sono diverse tecniche. Sono tutte valide e presentano vantaggi e svantaggi. In questo articolo parliamo della tecnica resin tint. Questa è senza dubbio una delle tecniche più diffuse e antiche con cui viene decorata una tavola da surf.

Effetti più psichedelici vengono usati spesso su shape retrò come longboard o fish, ma la tecnica del resin tint è quella che va per la maggiore su tutti i tipi di surfboard

shaper mentre prepara una tavola da surf con tecnica resin tint

RESIN TINT: COME FUNZIONA

Realizzare una grafica con resin tint è una delle opzioni che si possono scegliere in fase di realizzazione della surfboard. Questa tecnica si ottiene mescolando la resina, utilizzata in fase di glassing a dei pigmenti colorati.

I pigmenti devono essere aggiunti in piccole quantità in fase di preparazione della resina miscelando in modo accurato. La quantità di pigmento dipende molto dall’effetto e dall’intensità del colore che si vuole ottenere.

In fase di preparazione della resina bisogna solo mischiare i pigmenti e amalgamare bene fino a ottenere un composto omogeneo e dell’intensità di colore desiderata. La scelta di questa tecnica dipende molto dal tipo di grafica che abbiamo scelto per la nostra tavola. Vediamo i pro e i contro nell’uso della tecnica resin tint.

pigmenti surfboard

PRO E CONTRO DI QUESTA TECNICA

Usando questa tecnica si può ottenere una tavola dal colore solido e uniforme ma optare anche per un effetto più sfumato, quasi marmoreo. Durante la fase di glassing si possono usare pigmenti diversi e ottenere porzioni di tavola di differente colore oppure ci si piò divertire a mischiare i colori ottenendo un effetto unico nel suo genere.

La varietà dei colori disponibili è illimitata e ci si può veramente sbizzarrire nella scelta. Ci sono addirittura dei pigmenti fluorescenti che permettono alla tavola di “brillare” al buio, un’opzione veramente divertente e singolare.

La resin tint è una tecnica che consente di realizzare una grafica più libera giocando appunto con i pigmenti, gli accostamenti e le sfumature. Non si consiglia l’uso di questa tecnica se preferisce una una grafica di precisione, con disegni e linee molto definite.

Qualunque sia l’idea che hai in testa parlane con il tuo shaper lui saprà trovare la grafica giusta per realizzare la tavola dei tuoi sogni

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Policy Privacy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Autrice: Giovanna Marcialis (FATU HIVA SURFBOARDS)

scegliere la tavola da surf è facile e sicuro uno shaper è sempre al tuo fianco